Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

RICETTE VELOCI : PRIMO calabrese

24 Gennaio 2010 , Scritto da CARANAS Con tag #CUCINA

 

                                      " i  cudinuli "                                                     di caranas 
 Dopo lunghe discussioni politiche tra amici, al venerdì sera  durante le ore ormai piccole, c’è sempre qualcuno che si alza e dice : « Non so voi, ma a me è venuta fame , che ne dite di un piatto veloce di spaghetti?»

 

Eccovi allora una ricetta velocissima e ricca di tradizione :

 

                                           “ spaghetti ‘ncudinuli calabresi “

 

NB : ‘ncudinuli = minutissimi pesci appena nati (neonata), a volte di consistenza gelatinosa.Quella usata in Calabria appartiene in genere a sarde e sardine. Il nome è una derivazione di “culi – nudi “ che si riferisce appunto ai neonati , con la variazione del “cudi” per riferimento ai pesci.

 

Occorrente : neonata ( quanto basta a seconda del numero delle persone), sale, prezzemolo fresco, aglio, olio di oliva extravergine , peperoncino calabrese, spaghetti (numero 3). Chi vuole, alla fine potrà aggiungere un pizzico di pan grattato.

 foto 1 - preparazione ( questi cudinuli purtroppo sono giapponesi , ma rendono l'idea)

cudinuli-1.jpg

 

foto 2 - il piatto
cudinuli-2.jpg 

Non si accontenteranno  e allora tirerete fuori un aggiuntivo preparato in precedenza per l’emergenza : le polpettine di neonata (cudinuli in pastella con uova , farina e sale).

 cudinuli-3.jpg

Il tutto bagnato con una bottiglia di “Aglianico del Vulture” ( che mi ricorda tante cose, ora sono astemio). Ė rosso lo so, ma in casa non avete altro e chi lo vuole , se lo beve!

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
P
<br /> Confesso che mi è nuova........!<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> Prova a chiedere a Mario Selv., lui sicuramente confermerà.Ciao<br /> <br /> <br />
P
<br /> A Cariglio (ed anche a Fuscaldo) si chima "rosamarina"!<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> Caro Pino, u sacciu! Però l'espressione "cudinuli" è usatissima in paese.<br /> <br /> <br />
F
<br /> Bel sito! Cucina e vignette! I miei preferiti<br /> Follonica group<br /> <br /> <br />
Rispondi
C
<br /> Grazie ,visitateci ancora Caranas<br /> <br /> <br />