Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas
Post recenti

E si ricomincia. Buona settimana!

22 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS

 

Mostra altro

Domenica, qualche vignetta

21 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Satira della domenica

 

Mostra altro

Appello : Salviamo Riace !

17 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Salviamo RIACE - MIMMO LUCANO libero totalmente

Appello: Salviamo Riace!

di Alex Zanotelli

Dinanzi all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa dobbiamo difendere con i denti il modello Riace di accoglienza per chi fugge da situazioni insostenibili.
Riace, un paesino sulle colline ioniche della Calabria, diventato un luogo fantasma per l’emigrazione dei propri abitanti, ha iniziato a riprendere vita grazie ai profughi del sud del mondo. E questo per la tenacia di un riacese, Mimmo Lucano mosso da una grande passione per un mondo più giusto e più umano. Fu Mimmo nel 1994 ad accogliere i profughi curdi arrivati sulle coste ioniche e ad ospitarli nelle case vuote di Riace. Eletto sindaco del paese, Mimmo continuò ad accogliere profughi provenienti dall’Afghanistan all’Eritrea. “Nella nuova età di muri, fili spinati, lager libici, della Fortezza Europa – così si legge nella Piazza del borgo – noi accogliamo persone in fuga dalle guerre, dall’odio, dalla miseria. E’ questa forse l’opera pubblica più importante che si possa realizzare. Così dai luoghi della periferia urbana, dal profondo sud, abbiamo trasmesso un messaggio di umanità al mondo”.
Per questa sua “opera pubblica”, la rivista americana Forbes ha collocato Domenico Lucano tra i cento uomini più influenti al mondo. Purtroppo non è altrettanto apprezzato in Italia. D'altronde nessuno è profeta in patria. Eppure Mimmo a Riace ha dimostrato che i migranti da problema diventano risorsa facendo rivivere un antico e abbandonato borgo.
Ho potuto toccare tutto questo con mano durante i dieci giorni passati a Riace con una decina di giovani provenienti da tutta Italia per un campo di spiritualità missionaria (1-9 Agosto). Abbiamo voluto il campo di Riace in solidarietà con il Sindaco Mimmo Lucano che è oggi sotto pesante attacco da parte della Lega, in particolare da Salvini ed è inoltre indagato dalla Procura di Locri. Particolarmente grave è l’attacco che oggi Salvini ha fatto nella sua visita a San Luca (cuore della ‘ndrangheta!) chiedendo “trasparenza” nell’uso dei fondi “anche a Riace”! Eppure Mimmo non si è messo un euro in tasca! Tutti questo lo riconoscono. I problemi per Mimmo nascono dal fatto che per lui prima vengono la persone, poi la burocrazia. Mimmo è davvero il Sindaco di strada che sente la sofferenza della gente come sua e trova sempre una via per aiutare chi è in difficoltà. E’ questo il Mimmo Lucano che ho incontrato: l’uomo di grande umanità. La prima sera del campo ha voluto raccontare ai giovani l’avventura di Riace. Per realizzarla Mimmo si è giocato tutto, con una ostinazione e tenacia davvero straordinarie. Fu in quella stessa sera del primo agosto che il Sindaco annunciò ai giovani la sua decisione di un digiuno prolungato per richiamare l’attenzione sul fatto che da due anni né la Prefettura né il Ministero degli Interni avevano erogato i fondi stanziati per Riace. Una situazione insostenibile.
Il 2 agosto ci siamo ritrovati tutti insieme in piazza a digiunare: Mimmo Lucano con i suoi collaboratori e collaboratrici e i giovani del campo. In quei giorni ho conosciuto un sindaco alternativo, seduto per terra a parlare con tutti, a giocare e sorridere con i bambini dei rifugiati. Il Mimmo vero, umano, appassionato della sua gente e per questo deciso a non mollare.
E da qui, da questo piccolo miracolo che è Riace, da questo borgo abbandonato, ma ritornato in vita grazie ai calabresi ed ai migranti, da questo straordinario progetto che potrebbe far rivivere tanti paesini semi-abbandonati d’Europa grazie al modello ideato da Mimmo Lucano (definito da Salvini “zero”!), lancio un appello: “Salviamo Riace!”.
Chiedo soprattutto ai sindaci di esprimere in massa la loro solidarietà a Mimmo Lucano e al progetto Riace che in questo momento è sotto grave attacco.
Salviamo Riace!
Riace, 15 Agosto 2018
Alex Zanotelli

 

Chi attacca Riace dimentica i riconoscimenti e gli

apprezzamenti che questo piccolo paese dell’ultimo sud, come lo definisce Domenico Lucano, ha ricevuto da organismi internazionali, che hanno finalmente portato alla ribalta la Calabria come esempio di civiltà e progresso in controtendenza con l’immagine stereotipata, fatta di degrado, delinquenza e miseria”. “Riace rappresenta la speranza, la sconfitta della paura e la possibilità che l’utopia di un’umanità riconciliata si possa realizzare in quel Mediterraneo che deve ritornare ad essere luogo di incroci e di contaminazioni feconde e non un lugubre cimitero di vittime senza nome.

 

Mostra altro

Macron copia Salvini - vignetta Caranas

16 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS

 

Mostra altro

Buongiorno col caffè e risate

16 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Risate

Lo accettate un caffè ?

 

Mostra altro

BUONISTI UN CAZZO !

12 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Buonistiuncazzo

   #  Spaccati? Direi che i giudizi negativi sono la maggioranza

Mostra altro

Due vicepremier piccoli piccoli ed il baratro che attende

12 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Salvini - Di Maio game over

Con Di Maio e Salvini  costretti a dividersi una poltrona per due al governo , oggi ci sembra di rivivere una farsa orwelliana  avviluppata in  impasto fascio-peronista; ci sarebbe da sorridere dinanzi a questa commedia dell’assurdo, se non fosse che alla fine dei giochi il conto molto salato lo pagheremo noi tutti. Assistiamo  alla tragedia di uomini ridicoli che giocano alla rivoluzione, trattandosi più che altro di cazzari ‘social’ in lotta continua contro il principio di realtà, evidentemente incompatibile coi limiti della loro dimensione di twittatori professionisti dalle aspirazioni totalitarie, tanta è la sete di potere da sbronza sovranista.

Salvini ci appare sempre più  caudillo , aspirante duce barbuto che si esibisce con stellette di latta e finte uniformi militari che non perde un’occasione  per ricordarci di essere “padre” , lui che non avendo fatto  nulla nella vita, si esalta sapendo che  fottere è l’unica cosa che gli è sempre riuscita bene.

 L’altro, che sembra uscito da un presepe napoletano con l’abitino della prima comunione ed il sorriso scolpito di una statuetta di nano da giardino, agitando  il ditino ammonitore  si riempie la bocca della parola “popolo”.

Uomini ordinari, poveri di studi e di cultura, privi di ogni competenza, ma di una presunzione sconfinata che tracima nell’arroganza, uomini che si alimentano  di suggestioni e di paure , non importa se infondate, perché hanno costantemente bisogno di nemici . Prima o poi, il giocattolo si romperà. E non sarà per niente facile rimettere assieme i cocci.

Mostra altro

Spread e debito in Italia

10 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #SPREAD

Dal mese di giugno il governo gialloverde ci ha fatto perdere 177 milioni di €. Meditate voi (2Mlni) di ex PD che avete votato Lega e M5S.

 

Mostra altro

Reddito di cittadinanza (vignetta)

8 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #Reddito di cittadinanza - vignetta

 

Mostra altro

IL RATTO DELLE SABINE - libri per piccoli lettori

6 Ottobre 2018 , Scritto da CARANAS Con tag #IL RATTO DELLE SABINE - libri per piccoli lettori

Disegni dell'autore Carmelo Anastasio 

Mostra altro