curiosita'
Al cesso . Hai pagato l'IMU ? No ? Allora arrangiati !
L'imbarazzo della scelta
Occupato ! Vado a farla giù
Decisamente qui si caga troppo ...
.. e se non trovi posto..
e portati il giornale !
su, su, non perdere tempo.. piscia e lavati la faccia
che mal di schiena !
esagerato !
e dopo tanto uso, saranno intasati ?
Lo credono morto, ma lui si presenta al proprio funerale
Perdere un parente o un amico in un incidente stradale è una cosa tremenda. Ritrovarselo vivo e vegeto in chiesa, mentre si è seduti davanti ad una bara occupata da qualcun altro, risulta tuttavia altrettanto sconvolgente. E’ questo è di fatto quanto accaduto alla famiglia di Ademir Jorge Goncalves, un muratore di 59 anni residente in Brasile. L’uscita domenicale assieme agli amici - Goncalves era uscito assieme agli amici per una serata all’insegna del divertimento più sfrenato. Dopo aver passato molte ore con loro, e aver bevuto una quantità non meglio precisata di superalcolici, il gruppo si è separato: ognuno è tornato nella propria abitazione, ma non il muratore. L’uomo, stando a quanto da lui stesso raccontato, è salito a bordo del proprio mezzo e, prima di far rientro, si è concesso qualche altro bicchierino. Il suo tasso alcolemico doveva esser molto elevato e alla fine è crollato, addormentandosi come un sasso sul sedile.Un incidente lungo la strada di casa - Destino ha voluto che, mentre lui dormiva, si verificasse un incidente mortale proprio lungo la stessa strada che avrebbe dovuto percorrere per tornare a casa. Le auto coinvolte, e i relativi conducenti a bordo, erano irriconoscibili. Riuscire a comprendere pertanto si trattasse di lui o di un altro malcapitato, considerando anche che la prova del Dna richiede troppo tempo e denaro, e il fatto che in Brasile è consuetudine celebrare i funerali il giorno successivo al decesso, ugualmente impossibile.Parenti rassegnati fanno celebrare il funerale - Tutti i famigliari e gli amici di Goncalves, addolorati per l’improvviso e inaspettato trapasso, non hanno potuto far altro che organizzare in fretta e furia la cerimonia funebre e dire così addio al proprio amato. Durante la cerimonia, tuttavia, una sorpresa, sicuramente piacevole ma sconvolgente: Ademir è entrato in chiesa, ma non in posizione orizzontale. Il muratore ha varcato l’uscio con le proprie gambe e si è diretto immediatamente verso i parenti lasciandoli senza parole.Un lieto fine, ma un morto vero c’era - Dopo i dovuti chiarimenti la cerimonia è stata interrotta, anche perché il corpo all’interno della bara non era quello ipotizzato. La famiglia di Goncalves ha ricontattato la polizia locale che, dopo una più attenta ricerca, ha scoperto l’identità della vittima dell’incidente, consegnandola stavolta alla vera famiglia.
Fonte : Soverato Web
Quei suoni ormai perduti
Ci capita spesso di associare un particolare suono appena sentito, ad una situazione, una sensazione già vissuta, come una specie di déjà vu. Lo stesso può accadere per gli odori e i profumi.
In questo nuovo mondo tecnologico, basta un niente per avvertire attraverso un suono del passato prossimo, un senso di familiarità ad alto valore emotivo, che si può estendere a tutti gli elementi presenti in quel momento nell’ambiente percepibile.
Un universo magico di sensazioni dimenticate, profumi e ricordi legati a quel suono o rumore che sia. L’associazione ad una immagine, avviene in un flash , e ci riporta indietro nel tempo facendoci, attraverso il suono, rivivere quel passato , se pure per pochi istanti.
Ed eccovi un piccolo museo dei suoni perduti ( in realtà pochi al momento) .Basta cliccare su questo link e poi sulle immagini per ascoltare il suono. Per chiudere, un altro clic e passare quindi su un’altra icona.
Le diverse situazioni associate , sono quelle degli anni ’80 e ’90. Se vuoi far casino clicca una sola volta su tutte le icone. Concerto grosso dei New Trolls !
Impressionante, non ho mai sentito una spiegazione così logica e bella del perché la fede si usa nel quarto dito... Leggete ne vale la pena.
Una leggenda cinese è riuscita a spiegare in modo molto convincente il perché della fede all’anulare.
Il pollice rappresenta i genitori. L'indice rappresenta i fratelli, sorelle e amici. Il dito medio rappresenta te stesso. L'anulare (quarto dito) rappresenta il tuo coniuge. Il mignolo rappresenta i tuoi figli.
Ora unisci le tue mani, palmo contro palmo, poi unisci un dito medio all'altro facendo in maniera che essi puntino verso te, come nella immagine...
Ora tenta di separare in maniera parallela i tuoi pollici (genitori), noterai che si separano perché i tuoi genitori non sono destinati a vivere con te sino alla tua morte, unisci le dita nuovamente.
Ora fai lo stesso con gl’indici (fratelli, sorelle e amici) anche essi si separano perché loro se ne vanno ognuno alla ricerca del suo destino, unisci nuovamente le dita. Ora tenta di separare i mignoli (figli) anch'essi si separano perché i figli crescono e quando possono farcela da soli ( il che è molto difficile attualmente ) se ne vanno, unisci nuovamente le dita.
Finalmente prova a separare le dita anulari (coniuge) e ti sorprenderai quando non riuscirai assolutamente a separarle. Questo è dovuto al fatto che una coppia è destinata a stare assieme sino a l'ultimo giorno della loro vita, ed è per questo che la fede si usa nel quarto dito.
Ps per gli scettici
L’anulare è il dito più debole della mano in quanto il suo muscolo flessore è collegato anche al dito mignolo e al dito medio.
Questo cane guida meglio di ...
Non solo migliori amici ma a volte anche più esperti dell’uomo con una incredibile capacità di farci ridere. Buona visione.
Prima di mangiare il cotechino, guarda questo video
LA FABBRICA DELLA CARNE
Se sei di stomaco debole : NON GUARDARE !