Top posts
-
NON SOLO ‘NDRANGHETA PER I RIFIUTI TOSSICI IN MARE
di Carmelo Anastasio L’inabissamento, da parte delle organizzazioni mafiose delle “navi a perdere” e dei rifiuti nocivi in esse stivati, era ormai noto sin dal 1992. La notizia del ritrovamento , al largo ma non tanto della costa di Cetraro, di un relitto...
-
GABBIE SALARIALI E LEGGENDE METROPOLITANE
di Carmelo Anastasio In questo mese di settembre , sempre più martellante si è fatta la verde campagna della Lega sulle “gabbie salariali” e su altri vecchi temi quali il federalismo e l’inno nazionale. Il leader del Carroccio approfittando del malcontento...
-
RUBENS SANTORO pittore
di Carmelo Anastasio Premessa Nell’accingermi a tracciare il profilo di Rubens Santoro, non posso non provare un’ emozione intensa e sincera ricordando che la sua famiglia , secondo le ricerche da me effettuate, visse per diverso tempo nella Via Piana...
-
Nave dei veleni: il governo se ne frega e noi stiamo col naso all'insù
Le settimane scorrono e nessuna nuova da Roma e da Reggio Calabria. Aspettiamo, vediamo, speriamo sono le parole che ormai vengono pronunciate quotidianamente dai politici che ci rappresentano.E intanto l'inchiesta viene "tolta" molto italianamente al...
-
Il governo vara lo scudo fiscale
di Carmelo Anastasio Lavoro inutile della Guardia di Finanza Ancora una volta Berlusconi & Tremonti al servizio degli evasori fiscali e delle associazioni mafiose. Secondo stime dell’Agenzia delle Entrate, sono quasi 300 i miliardi custoditi all’estero...
-
Dai Maya al catasrofismo tra fascino e realtà
Apocalisse del 2012 . Non ci credo ma mi preparo di Carmelo Anastasio Come se non bastasse la crisi che ci attanaglia , ecco le immancabili ciliegine sulla torta : le tematiche catastrofiche legate alla fatidica data del 21 dicembre 2012 che abbondano...
-
Piergiorgio Odifreddi intervista Hitler
Intervista a ADOLF HITLER Piergiorgio Odifreddi 2005 Adolf Hitler nacque in Austria il 20 aprile 1889, e dedicò la sua vita alla realizzazione del piano politico esposto nel 1924 nel Mein Kampf, "La mia battaglia'', scritto in prigione dopo un fallito...
-
Intervista al Duce Benito Mussolini
Mussolini tra ieri e oggi Breve e immaginaria intervista al Duce di Carmelo Anastasio Milano 6 ottobre 2009 Duce, dopo più di 70 anni dalla fine della guerra, ripeterebbe gli errori commessi ? Io non ho sbagliato nulla. Anzi, un errore lo feci, quello...
-
Rosy Bindi sistema il Cavaliere
"Più bella che intelligente" di Carmelo Anastasio Tirando fuori tutto il carattere toscano di donna matura, a Porta a Porta, Rosy Bindi sistema il Cavaliere con una replica folgorante. All’affondo berlusconiano : “ Ravviso che lei è sempre più bella che...
-
UN NOBEL PER LA PACE AL GIGANTE OBAMA
Obama : un Nobel contro di Carmelo Anastasio Il premio Nobel 2009 per la pace è stato assegnato a sorpresa a Barack Obama. Pochi giorni fa il presidente americano era stato sconfitto a Copenhagen come sostenitore della candidatura di Chicago alle Olimpiadi...
-
La lettera di Rosi Bindi - Ringraziamento alla solidarietà ricevuta
Grazie a tutti di cuore! Mi sono arrivati migliaia di messaggi di amicizia e di affetto che mi hanno commosso. Ognuno meriterebbe una risposta personale ma sono davvero tantissimi. È bello sentire il calore e la vicinanza di tante persone, sapere che...
-
Caro Venditti, compagno di scuola, compagno per niente...
Volevo scrivere su Venditti e sulla sua ultima uscita sulla Calabria, poi ho preso in prestito un “pezzo” da strill.it che rispecchia in buona parte quello che penso su Venditti e sulla mia regione.Non ho aggiunto nulla di mio su quello che in realtà...
-
INERZIA CALABRESE
Fuscaldo e la sua inerzia di Carmelo Anastasio Guardare il paese di Fuscaldo o qualsiasi paese della Calabria con occhio di figlio di questa terra, può essere inefficace se vuol dire ripetere parole chiave in solita retorica e cercarvi dinamiche vissute...
-
Il papello dei 12 punti
di Carmelo Anastasio PAPELLO : elenco in 12 punti delle richieste della mafia allo Stato per interrompere la stagione delle stragi dei primi anni novanta. A parlarne, fu per primo il pentito Giovanni Brusca durante il processo di Firenze sulle stragi...
-
OMAGGIO A GIAN MARIA VOLONTE'
Un guerrigliero in divisa da attore"; così era definito Gian Maria Volonté negli anni Settanta. Geniale protagonista del cinema italiano, nato a Milano il 9 aprile 1933, Volonté ha rappresentato senza dubbio il miglior esempio di attore-autore "impegnato"...
-
Rabbia vecchia, veleni nuovi
In attesa che il governo si svegli dal profondo letargo, i calabresi giusti, quelli che amano la propria terra, rialzeranno la testa contro i palazzi del potere nostrani e romani per rivendicare l’appartenenza di diritto a quel popolo d’Italia della prima...
-
MARRAZZO, si dimetta please!
di Carmelo Anastasio Il ritmo degli scandali politici a sfondo sessuale si è fatto incalzante, altro che gossip! In questo degrado di potenti, allupati e ricattati , occupano ampi spazi sulle pagine dei quotidiani fotografando questa Italia di noantri...
-
Carlo Scorza : fanatico o patriota ?
Una singolare curiosità a proposito di Carlo Scorza : fu calabrese il primo segretario del Pnf, Michele Bianchi e calabrese anche l’ultimo vertice del Pnf, Carlo Scorza . Di lui , il giorno prima della nomina a segretario, Bottai scrisse nel suo diario...
-
IL CONSENSO POPOLARE C’E’ MA NON BASTA
... non siamo alla frutta di Carmelo Anastasio Al premier verrebbe voglia di dimettersi ma non lo farà. E non farà nulla per uscire da questa crisi che attanaglia lui e noi tutti. In questi ultimi giorni lo scenario è leggermente cambiato poiché diverse...
-
Scusate, vado a vomitare e torno
La mamma dei leccaculo è sempre prena Sta ormai facendo il giro del web con commenti di ogni tipo la poesia che Lory Del Santo ha dedicato al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. I versi della show girl sono stati recitati durante la trasmissione...
-
ROBERTO BENIGNI - POESIA AD ALMIRANTE
Maledetta l'ora il giorno il secondo, toh, in cui du' merdaioli ti misero al mondo. Maledetta l'ora il giorno e l'annata che la tu' mamma ti dette la su' prima poppata. Maledetta l'ora buia ancor di più la notte cupa che un finocchio ti convinse a esser...
-
Terremoto Roma 11 Maggio 2011 : Giuliani vuole monitorare il livello di Radon , denunce per procurato allarme permettendo.
Quando la paura fa 90 Il ricercatore aquilano studioso dei terremoti Giampaolo Giuliani nel suo nuovo libro ''La forza della memoria'', oltre a durissimi attacchi alla Commissione grandi Rischi, ad Enzo Boschi, alla Protezione Civile, dedica ampio spazio...
-
Quando la fregatura arriva anche dal PD
L’anno scorso eran tutti d’accordo sul taglio dei soldi ai partiti . Cos’è cambiato ? “Idea ridicola, se ne infischiano della gente” Il Pd propone finanziamenti pubblici anche per le fondazioni dei partiti. L'idea piace anche al centrodestra, oltre che...
-
Crozza 12 aprile 2011 Ballarò
Un Renzi molto soft su Berlusconi, un Renzi che non convince nessuno. Invitare lui o Belpietro a Ballarò non fa molta differenza . Osannato finanche da Sacconi. Mi chiedo perchè Floris continua a invitarlo. Dalla sua serata ad Arcore da "rottamatore"...
-
UN GIORNO DA PECORA - NON POSSIAMO SPARARE AGLI IMMIGRATI ... ALMENO PER ORA
dal Fatto Quotidiano (estratto) Il viceministro Castelli: “Non possiamo sparare agli immigrati. Almeno per ora” “Bisogna respingere gli immigrati, ma non possiamo sparargli, almeno per ora”. Questo il pensiero del leghista Roberto Castelli, ex ministro...