Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog  di Caranas

fuscaldo

40 mila euro per restare al Sud

14 Giugno 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO

 

Nasce un nuovo incentivo per la promozione di nuove iniziative imprenditoriali nel Mezzogiorno. Si chiama «Resto al Sud» e consiste in finanziamenti (in parte a fondo perduto e in parte sotto forma di prestiti a tasso zero) fino a 40 mila euro a persona, per ciascuno dei soci che costituiscono l’impresa. E fino a un massimo di 200 mila euro ad azienda. Al nuovo incentivo sono assegnati 1,3 miliardi di euro dal Fondo per lo sviluppo e coesione (Fsc), per il periodo 2017/2020. Obiettivo: stimolare i giovani a investire nelle regioni del Mezzogiorno. A dettare il nuovo incentivo è il decreto legge per il Mezzogiorno, varato ieri dal Consiglio dei ministri. Nelle nuove imprese sono ammessi anche i soci non giovani, ma a fronte di un investimento da agevolare la loro presenza non rileva ai fini del numero dei soggetti che possono essere agevolati.

 

L'articolo completo su ItaliaOggi del 10 giugno 2017

Mostra altro

Il passato ricordato - scout Fuscaldo

14 Giugno 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO, #SCOUT

L'unico che non cambia mai è Tonino DB  :-)

 

Cittadella 1968 - si vedono : Rosalbino-Enzo- Franco DB- Franco I- Franco Martino- Gino Coscarelli - Pino Mantuano e il sottoscritto con giubbino crema e maglia nera

 

 

1965

 

Mostra altro

FUSCALDO, C’ERA UNA VOLTA IL SANGRILA`

9 Giugno 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO, #SANGRILA'

 

FUSCALDO, C’ERA UNA VOLTA IL SANGRILA`

di Francesco Tutino

Ogni anno era meta di turisti che arrivavano da ogni parte del mondo e sicuramente ritornavano di anno in anno, se era possibile trovare posto, tanto era ambito e richiesto il felice e stupendo sito, che magicamente, da hotel con sale da grandi cerimonie, si trasformava in uno splendido villaggio turistico.

Attrezzata struttura a ridosso del mare e magica attrazione per piccoli e adulti, gruppi, famiglie e single in cerca di svago tranquillità e relax.

Giravano più di cinquecento turisti a settimana da maggio a ottobre, con un notevole flusso economico e una grande opportunità di scambio socio culturale, che rendeva felice la vita , per i turisti e per noi cittadini di Fuscaldo.

Oggi è di moda solo la festa con le alici, come se potesse solo questa festa, riuscita, poter rimpiazzare le migliaia di turisti mancanti a causa di una malapolitica, che ha permesso la chiusura del SANGRILA` e di conseguenza, la fine di una fra le più belle mete turistiche calabresi.

Questo succede quando la politica non lavora per i cittadini e soprattutto per lo sviluppo economico sociale, causando solo danni alla comunità e costruendo solo ed esclusivamente privilegi per la politica stessa, che oggi come non mai, ricopre un ruolo dominante ma, allo stesso tempo di scarsa qualità e soprattutto di valore irrisorio.

f. www.iacchite.com

 

NOTA di  C.ANASTASIO : ad onore della verità,  bisogna dire che nel primo programma dell’attuale Amministrazione Comunale , figurava un certo interessamento per la ricostruzione del Sangrilà. Sappiamo però che l’attuale sindaco trovò una situazione finanziaria disastrosa ( un dissesto che è costato molto alla comunità fuscaldese). Si spera ora in questa tornata governativa di trovare fondi ed accordi con la proprietà per risanare l’edificio ormai cadente. E magari anche far risorgere  il Premio “Astragalo” per la promozione umana e sociale “ che vide il massimo successo nell’estate fuscaldese nel 1982.

Sangrilà - Fuscaldo

 

Oggi il Sangrilà è così :

 

Mostra altro

FUSCALDO - Eppure qualcosa si muove

27 Maggio 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO

FUSCALDO

FUSCALDO

Iniziative per il prossimo 02 Giugno -  flash mob primo appuntamento alle ore 15.30

 

in P.zza Indipendenza (Centro storico) e il secondo in P.zza San Francesco (Marina di Fuscaldo) scatterà la scritta umana per rappresentare il nome della città con il progetto #IWASTHERE(io c’ero).

" Un segno di attaccamento al proprio paese per promuovere il nostro territorio, per questo chiediamo la partecipazione delle scuole, delle associazioni e di tutta la cittadinanza e in particolare di voi bambini e ragazzi, che siete il futuro del nostro paese.

 

Il flash mob diventa un'occasione di partecipazione e allo stesso tempo di visibilità e entusiasmo necessari per poter essere coinvolti. "Serve una mentalità un pò diversa ed una visione un po’ più ampia della nostra città. Fuscaldo ha tutto: mare, montagna, storia e cultura.

Siamo già dotati di manifesti colorati a terra per poter indicare a tutti i presenti il giusto posizionamento nelle aree delle due piazze. I partecipanti verranno dotati di maglietta colore bianco o blu e cappellino. Ci si posizionerà per scrivere FUSCALDO in P.zza Indipendenza (Centro Storico) ed ESTATE2017 in P.tta San Francesco (Marina di Fuscaldo) e poi ci sarà lo spostamento di massa per realizzare il tutto. [L’assessore] "

Bando 1° Edizione "Arte da aMare a Fuscaldo"

L'Amministrazione Comunale di Fuscaldo in Collaborazione con il Liceo Artistico di Cetraro, il Liceo Artistico di Cosenza e l'Associazione Artisti nel tempo di Fuscaldo Bandisce la 1° Edizione del Simposio di Arte e Scultura all'aperto "Arte da aMare a Fuscaldo" (CS) dal 26 Giugno al 01 Luglio 2017

http://www.comune.fuscaldo.cs.it/images/2017/Comunicazioni/BANDO_-_ARTE_DA_MARE_A_FUSCALDO.pdf

https://www.youtube.com/watch?v=G8ojlLTXzog

https://www.youtube.com/watch?v=UIjkpUFnLXE

Mostra altro

BRIGHTON- NICOLETTA FILELLA- FUSCALDO

11 Gennaio 2017 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO, #MUSIC E CANTAUTORI

Si avvicina Sanremo, a mio avviso si avvicina anche la data in cui vedremo Nicoletta STAR e non per campanilismo, anche se l'ho vista piccolissima in braccio al papà Franco su quella lingua di mar Tirreno che non è più quello di prima in quel di Fuscaldo Marina. Non sono un musicista,  ma di solito ci azzecco perché a me la musica piace veramente tanto, e quando un brano vale che dirvi ? pelle d'oca ? Non è proprio così ma i fatti mi hanno sempre dimostrato che avevo visto giusto. Tanti carissimi auguri Nicoletta !!! 

Mostra altro
Mostra altro
Mostra altro

Il quartiere Passo una volta. O no ? Lascia un commento

29 Ottobre 2016 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO

Il quartiere Passo una volta. O no ? Lascia un commento

L'attuale casa di Cupo o no? Clicca sulla foto per ingrandire.

Mostra altro

IL PASSATO RICORDATO nuovo museo di arti e mestieri a Fuscaldo

21 Ottobre 2016 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO

Ora che scrivo ricordo che l’idea mi venne nel 2001, alla morte di mio padre Raffaele “u messu”, non volevo disperdere tutto quello che mi aveva tramandato compresi i ferri dei suoi tanti mestieri. Mio padre riusciva a fare quasi tutto e lo faceva con mezzi indispensabili e quando non c’era la possibilità di comprare attrezzi se li costruiva.

Nasce da qui il progetto di raccogliere, catalogare e tutelare oggetti appartenenti a mestieri ormai scomparsi, progetto nato prima nel “Petit Museum con l’annesso laboratorio “ Artheon Lab “ in Via Piana degli Artisti in Fuscaldo paese nel 2003.

Ora Mario che è in pensione , porta avanti quel progetto , col nuovo museo “ Il passato ricordato” in via Ten. Giovanni Battista in Fuscaldo centro.

Godetevi , se ne avete voglia, queste foto, non molte, credo vi piaceranno.

Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO
Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO

Inaugurazione Museo : IL PASSATO RICORDATO

Mostra altro

FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016

11 Settembre 2016 , Scritto da CARANAS Con tag #FUSCALDO

FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016

Riprendo a scrivere dopo alcuni mesi.

Aperto in agosto a Fuscaldo Centro un museo etnico-grafico, forse unico nelle provincia di Cosenza

Ora che scrivo ricordo che l’idea mi venne nel 2001, alla morte di mio padre Raffaele " u messu"; non volevo disperdere tutto quello che mi aveva tramandato compresi i ferri dei suoi tanti mestieri. Mio padre riusciva a fare quasi tutto e lo faceva con mezzi indispensabili e quando non c’era la possibilità di comprare gli strumenti se li costruiva.

Nasce da qui il progetto di raccogliere, catalogare e e rendere visibili ai più, oggetti appartenenti a mestieri ormai scomparsi ; progetto realizzato prima nel “Petit Museum creato da Caranas che realizzò con l’annesso laboratorio “ Artheon Lab “ in Via Piana degli Artisti in Fuscaldo paese nel 2003.

Ancor prima iniziammo, io e Mario ed una ragazza di nome Licia di San Benedetto del Tronto, l’avventura della giostra appassionante della fotografia in quel laboratorio della Casa dello Studente in Viale Romagna al 62 di Milano.

Novemilalire nel 1971 per comprarci l’indispensabile per il nostro lavoro fotografico.Strumenti visibili nel museo.

Ora Mario che è in pensione , porta avanti quel progetto , che a mio avviso purtroppo durerà pochi anni perché il tutto è a gratis per il pubblico e si spera che l’Amministrazione non lo usi con mero scopo di propaganda, facendogli pagare tutte le tasse imposte dalla legge, nonostante la gratuità dell’ingresso e la bontà dell'iniziativa che in termini di lavoro è costata parecchio.

Penso però che non c’è comunque , senza forza, senza energie... né virtù né felicità ; anche quella per intenderci regalata ai nostri compaesani, e mi rivolgo in particolare a quegli abbuffoni disinteressati che con la loro presenza hanno aumentato il numero dei presenti invitati all’inaugurazione.

Ai fuscaldesi ( non tutti , per carità), basta che offri loro da mangiare , da bere ed un po’ di musica e li mandi alle stelle! E del passato ricordato se ne strafregano.

Ritornando al tema del museo, ricordo che l’attività, la passione della fotografia trascinò non pochi amici, realizzando il “Club Hobby Foto” in un appartamento da me restaurato insieme ad una ragazza locale durante le vacanze di Natale, nella via Piana degli Artisti. E’ merito di Mario infatti se molti, quasi analfabeti in materia, riescono ora a fare una fotografia, moltissimi non sapevano neanche cosa fosse un diaframma, un otturatore, una inquadratura a tutto campo , angolare e simili.

Ora si ritengono tutti professori in cattedra , ma non capiscono un catz in materia, chiusi come sono nelle nuove tecnologie che neanche sanno usare e che , prigionieri del tempo, tengono sempre in mano, e con esse si svegliano. E non sanno neanche l’origine del saper fare oggi, dimenticando gli insegnamenti di ieri.

Questo articolo non è esaustivo ed è naturalmente solo per il mio blog, magari ne seguiranno altri su quotidiani calabresi come in passato.

Amici lettori, sappiate che sono sempre contro l’ipocrisia. Io , comunista sempre ! Certamente non renziano, ma oggi che catz vuol dire ? Resto però sempre me stesso. Comunque, godetevi , se ne avete voglia, queste foto, ne metto poche , seguirà un servizio completo di Mario che ancora non è disponibile, spero vi piacciano. Tenete conto che qui a Fuscaldo paese, internet è peggio che in Nepal e mi costerà una cifra.

Veramente strani alcuni oggetti presenti oggi nel museo, ma non vi anticipo le sorprese. Visitatelo.

PS: un ringraziamento a tutti i volenterosi fuscaldesi ed a quelli "americani " persone serie e sensibili intervenuti all'inaugurazione.

FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016
FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016
FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016
FUSCALDO , IL PASSATO RICORDATO OGGI 11 SETTEMBRE 2016
Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>