1° RADUNO FUSCARIGLIO (Vimodrone 19.6.2010)
Solo alcune foto messe un po' alla rinfusa. Preparerò in seguito un CD per tutti gli amici.
... alcune foto per far conoscere una piccola parte della cucina fuscaldese
ALLA PROSSIMA IN AGOSTO AL CUNTATURO O AL LAGHICELLO !
GRAZIE A TUTTI , E' STATA UNA BELLA RIMPATRIATA !!!
ORA TI CHIEDO SOLO UN MINUTO PER RIFLETTERE INSIEME SU QUESTE ALTRE IMMAGINI
Tassare le banche? Non mi sembra vero
ma la fregatura c'è per il risparmiatore comune
dal Messaggero.it
ROMA (17 giugno) - Un «prelievo»
sulle banche, per far sì che contribuiscano al costo della crisi. A chiederlo sono i 27 leader della Ue, riuniti oggi a Bruxelles, che porranno la questione anche al G20 di Toronto in Canada
della prossima settimana.
«Bisogna tassare chi ha messo a rischio il mercato», ha tuonato arrivando al Consiglio Ue la cancelliera tedesca, Angela Merkel, rilanciando anche l'idea di una tassa sulle transazioni finanziarie, così come il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker. Ipotesi, questa, di cui non c'è traccia nella bozza di conclusioni del vertice. Anche se esiste un fronte di Paesi pronto a riproporre con forza la questione, tra i quali anche la Francia.
La preoccupazione principale dei leader resta comunque quella di procedere speditamente e con determinazione sul fronte del risanamento delle finanze pubbliche - soprattutto per arginare l'impennata del debito pubblico - senza però «soffocare la crescita», come ribadito dal presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso. I 27 salutano quindi con soddisfazione le manovre taglia-deficit decise da vari governi. E sottolineano come - «tutti gli Stati membri sono pronti, se necessario a prendere misure aggiuntive per accelerare il consolidamento».
È chiaro che sul tavolo dei capi di Stato e di governo incombe il "caso Spagna", col timore che dopo la Grecia si possa davvero aprire un nuovo fronte in grado di mettere a rischio la stabilità della zona euro. È proprio per evitare che in futuro si verifichino emergenze del genere che i 27 spingono per una rapida riforma del Patto Ue di stabilità e di crescita. Nella bozza di conclusioni si dice sì al rafforzamento coordinamento delle politiche economiche e di bilancio e a quello della vigilanza preventiva su manovre e riforme strutturali. Prevedendo anche un sistema di sanzioni per i Paesi non virtuosi. E nell'ambito della sorveglianza di bilancio si chiede di «attribuire importanza di gran lunga maggiore ai livelli di indebitamento e alla sostenibilità».
«Il concetto di sostenibilità complessiva comprende molti parametri, anche quello del debito privato», ha precisato il presidente della Ue, Herman Van Rompuy, spiegando come nelle conclusioni del vertice Ue sia stata in qualche modo accolta la richiesta dell'Italia di tener conto del concetto di «debito aggregato», vale a dire quello pubblico più quello privato di imprese e famiglie. «Nelle conclusioni - ha detto Van Rompuy - abbiamo scritto che la sorveglianza di bilancio dovrà essere esercitata maggiormente sui livelli e le evoluzioni del debito e tenendo conto della sostenibilità globale».
Il premier Silvio Berlusconi «ha ottenuto uno straordinario successo per il nostro Paese», ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, riferendo degli esiti del Consiglio Europeo. L'Europa considererà il debito pubblico «ma anche la sua dinamica e la sua complessiva sostenibilità», ha sottolineato.
I leader, inoltre, chiedono di accelerare sul fronte della riforma del sistema finanziario europeo, mettendo in campo anche «misure adeguate» per rafforzare la vigilanza su agenzie di rating, hedge fund, vendite allo scoperto. Qui le principali resistenze di Londra. Per la sua prima partecipazione a un Consiglio Ue, il neo premier David Cameron ribadisce l'impegno del Regno Unito sul fronte Ue: «Ma - ha ribadito - non rinunceremo a difendere i nostri interessi nazionali e le nostre linee rosse».
un commento
SANCTA INGENUITAS
Gli stupidi non sono solo in Italia. Bene, tassate le Banche: ma garantite che queste non scaricheranno il nuovo costo sulle già pesanti tasse del risparmiatore. Se ho 100 € in conto, e non tolgo nulla, dopo qualche mese sono spariti, tra imposte goverantive e costi di gestione bancari. Non prendiamoci in giro: è sacrosanto tassare le Banche, ma a condizione di farlo garantendo nel modo più assoluto che ciò non ricada sui risparmiatori in nessuna forma. E mi pare che Frau Merckel si guardi bene dal dirci come farà questo. Se, invece di finanziarle, fossero stati dati quei soldi ai cittadini, le stesse Banche ne avrebbero sentito il beneficio, così le attività produttive. Più presto e più ampiamente circola il denaro, più cresce la ricchezza comune. E' questa la strada maestra, se si vuole risollevare l'economia: detassare i poveri e i piccoli benestanti, tassare più duramente i grandi benestanti ed i ricconi veri e propri. Non finanziare più le grandi Imprese private, ma soltanto le cooperative pure, non spurie. Per fare tutto ciò occorre creare una grande Banca nazionale o federale, dando finanziamenti con esclusive finalità sociali ad un tasso ragionervole di interesse adeguato all'eventuale inflazione. Tutto il resto è pura dispersione di risorse o concentrazione delle stesse tra pochi individui e società, con l'effetto di mandare tutto "a remengo".
commento inviato il 17-06-2010 alle 23:05 da Manlio Tummolo
UFO A NAPOLI
Ma chi bellu cafè , sulu a Napoli u sannu fà
di Caranas
Veramente strani gli avvistamenti “extraterrestri” nel cielo di Napoli due sere fa. Quasi una ventina di luci sferiche avvistate nel quartiere di Arenella e si sa, Napoli è rumorosa e molti hanno urlato di paura. C’è stato anche chi ha chiamato la polizia convinto di non avere allucinazioni ed anche un po’ impaurito. Le luci sferiche si muovevano a mezzanotte nel cielo partenopeo ammirate sui terrazzi dai napoletani muniti di macchina fotografica e cinepresa. Uno spettacolo durato circa 15 minuti . UFO ? Ma mi faccia il piacere direbbe Totò. Secondo me dovrebbe trattarsi di Sky lanterns , le ultime cineserie , ovvero palloni piccoli tipo mongolfiera che volano sfruttando lo stesso principio dell’aria calda che gonfia in qualche modo la sfera creando un suggestivo spettacolo. Non ci credi? Guarda il video
Il tempo passa, la storia si ripete
Un Trilussa più che mai attuale
Un rospo nero che sognava de diventà Leone.
Un giorno…
Un rospo nero che sognava de diventà leone:
sali sullo scanno dell’azienda der padrone,
e spiego all’assemblea, che lui non ce stava!
“ Io sono er difensore del Parlamento, della legalità,
della Patria, der sociale e della Costituzione ! “
“ Nun posso permette che l’Italia diventi un regno”
Spiegava er rospo fattosi Leone.
“Da adesso in poi, se deve mette in chiaro,
che le leggi, le leggine, i sotterfugi e i decreti,
nun passino senza ‘na democratica discussione
in seno ar partito, al parlamento e all’opposizione.”
Er padrone…l’ascortava e se la rideva dietro i denti
“Parla parla, poi ce penso io, a prenne li provvedimenti”
Disse rivorto ar rospo, che se voleva fa’ leone.
Er caimano gran surtano se mise de buzzo bono.
Sulli schermi e sui fojetti quotidiani de famiglia,
er surtano, radunò li capi bastone e la squadriglia.
Co’ le minacce, l’avvertimenti e quarche epurazione,
fece arivà er messaggio ar rospo che se voleva fa’ leone.
Er risurtato de tutto questo farso parapiglia,
è che alla prima legge votata sulla regia fiducia,
er rospo se scrollò dar groppone la pelle de leone,
calò le brache, vortò le spalle al RE, se mise a pecorone..
e affonnò pe’ sempre, er sogno de diventà Leone
Gli italiani nel mondo hanno un cuore azzurro . Soprattutto i fuscaldesi !
Gli italiani in tutto il mondo tifano Italia , che siano di destra o di sinistra.
di Caranas
Tifano e si attrezzano con i megaschermi. La partita contro il Paraguay ha registrato un boom di ascolti grazie anche alle catene di ristoranti e pizzerie bianco rosso verde che si sono organizzate ( fuso orario ) per la gioia dei nostri . In tanti a Tokio, Naples in Florida , ma soprattutto in Argentina e Brasile dove la presenza degli italiani è molto forte.
L'Italia non ha vinto, ha solo pareggiato. Anche in Spagna all'inizio andò così. E questa nazionale mi è piaciuta , ha giocato bene ed ha mostrato il forte carattere che è nel nostro DNA anche nei momenti più tristi.
Penso di fare cosa gradita nel pubblicare l’intervista di GLOBO ai nostri connazionali.
C’è anche un fuscaldese !
Anoressia e modelle , belle, belle da morire davvero
Come ci si può ridurre così ?
Ma mi faccia il piacere !!! Un po' di calorie ?
Lo sapevate che Napolitano il “ migliorista” era sponsorizzato da Berlusconi?
Parlare a vanvera ?
di Caranas
Certe firme non scaturiscono da una eccessiva timidezza senile ma da una sponsorizzazione precedente ai tempi in cui era vivo il P.C.I. con la sua corrente migliorista . Berlusconi vedeva lontano e cercò con i mezzi a lui più consoni di strappare Napolitano e Bondi dalla corrente “comunista migliorista ” che , dopo Tangentopoli , cercava il possibile miglioramento dall'interno attraverso una serie di graduali riforme e praticando una politica socialdemocratica non conflittuale col capitalismo. Un addio al marxismo ortodosso del vecchio PCI e di Democrazia Proletaria.
Le riviste di questa corrente, ad esempio “Il Moderno”, erano foraggiate da Berlusconi.
Nessuna corruzione o interesse personale , solo prostituzione ideologica.
Nonostante tutto si va avanti, con la schiena dritta !
di Caranas
Ieri a
Roma una bella manifestazione della CGIL , gente che soffre, semplice e che paga le tasse. I soliti noti che pagano tutto, anche l’aumento non
necessario dell’età pensionabile delle donne.
Ci voleva questa protesta e Epifani , sembra rimasto l’unico punto di riferimento contro i provvedimenti del governo varati per la crisi. E’ un popolo che le riforme le vuole , non certamente il popolo del “no e basta”. La scuola ben rappresentata tra le migliaia di manifestanti , è il settore che con la crisi ed anche prima, ci ha rimesso di più; già dai tempi taglia taglia della Moratti. E pensare che sarebbe stato sufficiente tassare le transazioni finanziarie a scopo speculativo per dare un po’ di ossigeno alla scuola e alla sanità. Ma non è stato fatto.
I soliti noti sono quelli più colpiti : congelamento dei contratti, taglio degli organici, aumento dell’età pensionabile, norma sull’arbitrato ecc. Sicuramente colpiti due volte, perché con le minori entrate delle Regioni e dei Comuni, cresceranno le tasse regionali e comunali per poter mantenere i servizi.
Nonostante tutto si va avanti, con la schiena dritta !
Hasta siempre !
R-esistenza ! A colpi di mouse!
Col bavaglio tutti muti come un pesce. E le donne italiane lo saranno ancora di più.
di Caranas
più fritti di così
Legge bavaglio approvata a colpi di voto di fiducia e noi , vista l’immobilità nella reazione di sindacati e partiti (che schifo ! a quando uno sciopero generale ?) possiamo combatterla solo a colpi di mouse rischiando sulla propria pelle. Non scrivo neanche della legge bavaglio, ormai sapete tutti com’è andata. Mi interessa di più sottolineare invece l’ennesima bugia di questo governo e dei suoi accoliti mangiapane a tradimento. Non è vero che l’ Europa impone alle donne italiane di andare in pensione a 65 anni. Il dettato delle Commissioni e Parlamento europeo è diverso e certamente non riguarda l’età pensionabile delle italiane. Il costrutto negli atti degli organi citati è chiaro : si vuole solo combattere la discriminazione che riguarda esclusivamente la parità retributiva delle donne italiane rispetto agli uomini. Cosa che effettivamente ha sempre discriminato e discrimina il lavoro femminile. La questione di parità quindi c’è ma non riguarda l’età. Ancora una volta la donna italiana paga le sue gravidanze, perché è solo questo il motivo per cui s’interviene. Se la donna lavoratrice è gravida costa troppo e allora beccati a recupero qualche anno in più di lavoro per andare in pensione. Che cacchio può andare ad insegnare (senza offesa per le vispe) una donna di 65 anni di cui 40 impiegati nel precariato e che non sa usare neanche il computer perchè nessuno glielo ha insegnato veramente lo sa solo Berlusconi ( il tecnico di laboratorio in genere è impegnato a navigare per i fatti suoi su internet ed interviene solo se sollecitato ). Ma al Cavaliere e alla Gelmini non frega niente : più il popolo è ignorante e ossequiente , più Silvio assicura la durata del suo governo e degli affari per niente chiari ma che fruttano milioni e milioni a una piccola/grande lobby . Donne svegliatevi, in questo modo, in pensione con un lavoro precario (che c'è ancora per vostra fortuna) non ci andrete mai. Eppure molte di voi l’hanno votato ed hanno scelto anche Fini e Bossi. Chi si acconcontenta gode.
E la Rosy ti infinocchia anche (di ) fino (i)
Se c’era qualcuno che sperava nel Robin Hood della Camera Fini , resterà deluso
di Caranas
Chi ha tradito una volta lo farà sempre
Ora , a proposito della votazione di ieri alla camera Fini
dice "A mio avviso, avendo accertato l'effettivo andamento della seduta sarebbe stato lecito avvalersi della potestà di disporre la immediata
ripetizione del voto". Ma che cavolo stai a dire, l’opposizione, i mezzi che ha deve assolutamente usarli e non fare i porci comodi che fate voi del
Pdl standovene arrogantemente fuori dall’aula al momento del voto. Bene dunque alla Rosi Bindi, onore a questa donna che ho conosciuto e che ha i “cosiddetti”. La votazione di ieri riguardava la
pregiudiziale sul decreto legge in materia di abusivismo in Campania. La votazione è stata regolare, quindi incassate e portate a casa.
Secondo Fini , avendo accertato l'effettivo andamento della seduta sarebbe stato lecito avvalersi della potestà di disporre la immediata ripetizione del voto. Cosa che ieri non è avvenuta. E non
ci sono santi anche perché un annullamento con ripetizione del voto, non si può fare il giorno dopo, si rischierebbe di porre in discussione la certezza delle deliberazioni della Camera, con una lesione dei diritti dell'intera Assemblea. Le
demolizioni di edifici abusivi in Campania quindi ci saranno e l’IDV con la sua mozione (passata), porta a casa un altro importante risultato sulla legalità ( 249 si e 231 no).
Grande Bindi !
Nel piccolo è comunque un risultato.
Altro in breve :
Legge bavaglio : Berlusconi come al solito la vuole così com'è oggi e va verso la fiducia sul testo criticato dai suoi, dai giornalisti, dai magistrati e dalla polizia.
Molti di voi dovranno pagare l'ICI entro pochi giorni. Auguri ai Fuscaldesi che utilizzano la propria casa solo un mese all'anno.
Altri dovranno pagare la RC- AUTO,sappiano che costa il doppio che in Francia e Germania !
Maturità : i vecchi bigliettini fisarmonica funzionano sempre (lo scrivo non approvando - solo per farla in barba alle nuove tecnologie es. penna laser)
Vorrei capire che cavolo è stato modificato per far dire si a Fini sulla legge bavaglio.
Vorrei capire che cazit ha firmato Napolitano la settimana scorsa, io non ci ho capito una mazza.
Domani, avremo ancora la possibilità di scrivere queste cose ?
Un pensiero per gli amministratori del mio paesello : grazie Sindaco per aver dato il via ai lavori di ricostruzione in località strada fontanella dove si è verificata una frana. Quando ci vò, ci vò.